Menu principale:
Endoscopic Retrograde Cholangiography & Pancreatography
ERCP
( o Colangio Pancreatografia Retrograda Endoscopica,CPRE)
E’ una tecnica mista endoscopica e radiologica che permette di studiare le vie biliari e pancreatiche, ottenendo anche informazioni sul fegato e pancreas. Per questo esame, che viene eseguito in regime di ricovero, si utilizza un duodenoscopio per visualizzare la papilla di Vater (il punto dove le vie bilio/pancreatiche sfociano in intestino). Attraverso di esso si inietta nella via biliopancreatica del mezzo di contrasto che viene visualizzato radiologicamente. Questa fase diagnostica puo’ essere seguita da una interventistica, con la quale si possono correggere i problemi rilevati, stenosi, calcoli nella via biliare ecc. L’esame e’ eseguito in sedazione profonda e prevede la degenza anche per la notte successiva all’indagine.
Il paziente è fatto sdraiare su un tavolo radiologico, che consentirà di scattare delle radiografie dei dotti biliari e di quelli pancreatici. Ottenute delle buone radiografie l’esame è terminato! Se però le radiografie mostrassero dei calcoli, il medico può allargare lo sbocco in duodeno della via biliare (papilla) con un particolare bisturi elettrico (PAPILLO-
Nel caso la radiografia dimostri un restringimento dei dotti, causa dei disturbi lamentati dal paziente, può essere lasciato all’interno dei dotti biliari un piccolo tubo di plastica o metallico (endoprotesi), che permette un costante passaggio della bile nell’intestino .